Progettiamo insieme le tue porte a scomparsa

Mettiamo la nostra esperienza trentennale al servizio dei tuoi progetti di arredamento. Scrivi una mail raccontandoci il tuo progetto relativo ai fori porta della tua abitazione o del tuo ufficio, allegando i relativi file dwg. I nostri tecnici ti risponderanno in breve tempo fornendoti la soluzione più adatta alle tue esigenze di spazio e di stile.

Le nostre soluzioni
  • Riprogettazione del fori porta con disegno del controtelaio più adatto.
  • Corretto dimensionamento di tutte le componenti.
  • Proposta di eventuali accessori a disposizione.
Di cosa abbiamo bisogno
  • Pianta generale dell’appartamento, con tutti i vincoli architettonici (muri portanti, pilastri, impianto idraulico, impianto elettrico, cappe di aspirazione, ecc. ecc.).
  • Pianta dell’ambiente dove andrà posizionato il controtelaio.
  • Materiale e spessore della parete.

Ecco una raccolta delle domande più comuni e le relative risposte, per aiutare in maniera veloce gli utenti in difficoltà o coloro che hanno necessità di ottenere una risposta ad un loro quesito in maniera tempestiva.

FAQ
Cosa si intende per “Luce di Passaggio” con riferimento alle quote L e H?
LEGGI
Per luce di passaggio si intende il vano netto, utile al passaggio una volta posati gli stipiti in legno della porta.
La garanzia di 15 anni offerta per la linea Evolution a cosa si riferisce?
LEGGI
La garanzia di 15 anni copre: i componenti di acciaio contro i rischi di ruggine, il kit di scorrimento, l’integrità della struttura.
È possibile realizzare controtelai fuori standard?
LEGGI
È realizzabile un’ampia gamma di controtelai fuori standard. Per maggiori dettagli sulle dimensioni fattibili fare riferimento alla scheda tecnica di ciascun modello.
Per la posa a pavimento del controtelaio come si procede?
LEGGI
Tutti i controtelai Ermetika vanno posati a filo pavimento finito, nella messa in opera, in caso di nuove costruzioni, è necessario creare punti di appoggio a quota esatta del pavimento finito. In caso di pavimento già esistente il controtelaio va posato direttamente sopra e fissato utilizzando tasselli o collanti.
Qual è la portata del binario e del carrello?
LEGGI
Il carrello standard fornito a corredo del controtelaio ha una portata garantita di 100 kg, ed è testato per uno scorrimento di 100.000 cicli, come da test effettuati dall’Istituto Giordano.
Se l’anta supera i 100 kg come posso fare?
LEGGI
Nel caso di anta di peso superiore a 100 kg è possibile installare il carrello opzionale della portata di 120 kg dotato di 4 cuscinetti. Non è necessario alcun intervento sul binario.
Ci sono vincoli nella scelta della porta scorrevole da installare sul controtelaio?
LEGGI
Sui controtelai per interno può essere installata qualsiasi porta in legno, vetro, e vetro alluminio, purchè rispetti i vincoli dimensionali e di spessore debitamente indicati nelle schede tecniche di ciascun modello.
Che stipiti devo installare sul controtelaio?
LEGGI
Le alette porta-stipiti presentano dimensioni oramai standardizzate e quindi allineate alle dimensioni degli stipiti commerciali presenti sul mercato.
Posso installare ante in vetro sul modello Absolute?
LEGGI
L’installazione di ante in cristallo su controtelai è fattibile usando l’accessorio Glass Kit idoneo alla sospensione dell’anta e alla copertura delle pinze con apposito carter.
Contattaci
Supporto Tecnico

Acconsento al trattamento dei miei Dati personali per le finalità di cui al Punto c) svolgimento di attività di marketing e promozionali di prodotti e servizi del Titolare, comunicazioni commerciali, sia con mezzi automatizzati senza intervento dell’operatore (es. sms, fax, mms, posta elettronica ecc.) che tradizionali (tramite telefono, posta).