Come scegliere le porte per interni

Altro -

Scegliere le porte per interni che meglio si adattano alle esigenze dell’ambiente è una delle prime cose da tenere in mente quando pensiamo alla ristrutturazione o alla progettazione di una nuova casa. Le porte sono non solo un elemento decorativo in quanto aiutano a definire lo stile dello spazio ma anche e soprattutto un elemento funzionale, facilitando la vita quotidiana delle famiglie.
A grandi linee le porte possono essere suddivise in due categorie: le porte interne scorrevoli e le porte a battente.
I sistemi a battente sono meccanismi tradizionali, ormai collaudati, affidabili e sicuri. Prevedono un intervento minimo sulla parete in cui vengono installati e assicurano anche un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Porte per interni filo muro

Le porte scorrevoli invece, sono ideali per chi cerca di salvare lo spazio occupato da una porta battente.  Attraverso un binario esterno muro o ricorrendo ad un controtelaio che viene murato nella parete, le porte interne scorrevoli sono sempre più ricercate per la loro praticità.

Porte per interni - Binario esterno muro

Le ante in entrambe le soluzioni scorrono parallelamente alla parete ma nel caso delle porte a scomparsa l’anta sparisce completamente all’interno del muro.
Il vantaggio principale di questo sistema a scomparsa è la possibilità di usufruire di tutto lo spazio della stanza senza rinunciare a posizionare mobili in prossimità delle aperture tra i diversi ambienti.

Speriamo che questa guida su come scegliere le porte per interni sia stata utile, per ulteriori approfondimenti ti invitiamo a leggere la guida su come scegliere la finitura ideale per la tua porta filo muro.