Ermetika invita il mondo degli architetti e degli interior designer a partecipare al nuovo contest “Ermetika Frameless Door Revolution”, per innovare da un punto di vista estetico, strutturale o funzionale il classico concetto di porta filo muro tramite un progetto minimalista ed elegante.
OBIETTIVO
Ridefinire, riprogettare, rivoluzionare il sistema “telaio – anta” legato alle porte filo muro, è questo il focus della nuova sfida “Ermetika Frameless Door Revolution”, lanciata sulla piattaforma Desall da Ermetika.
Il nuovo concept da realizzare dovrà prevedere l’assenza di tutti gli elementi non essenziali al sistema porta, ipotizzando e pianificando innovazioni di tipo funzionale e stilistico alla luce delle tendenze contemporanee del design.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al contest è gratuita e aperta tutti. È possibile presentare più di un progetto, saranno ritenuti validi solo quelli pubblicati sul sito www.desall.com, all’interno della pagina di upload relativa al contest.
DIMENSIONI
I concept da presentare dovranno rispettare specifiche dimensioni: sono ammesse porte filo muro le cui misure rientrino nel range che va da una larghezza di 600 mm a 1100 mm ed un’altezza che va da 2100 mm a 2700 mm.
MATERIALI E SPECIFICHE
È possibile utilizzare i seguenti materiali: alluminio, ferro, lamiera e plastica. Il vetro può essere utilizzato come elemento decorativo dell’anta. Sono ammessi comunque materiali alternativi, realizzabili in serie a livello industriale.
STILE E AMBITO DI IMPIEGO
Lo stile dovrà essere moderno, elegante e innovativo, tenendo conto dei luoghi di installazione, principalmente di tipo residenziale e Ho.Re.Ca.
FILE DA INVIARE
Verrà richiesto di caricare massimo 5 immagini con descrizione annessa per presentare i progetti in modo chiaro. Le immagini dovranno avere una proporzione di 4:3, uno dei i seguenti formati: .jpg, .gif, .png, la modalità di colore RGB e una dimensione massima di 1 MB.
TEMPISTICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE
La fase di upload del progetto partirà dal 1 dicembre 2021 per concludersi il 1 marzo 2022.
Tutti i progetti dovranno essere scritti in lingua inglese e verranno valutati a partire dal 1 marzo 2022 secondo precisi criteri, quali:
Grado di innovazione 5/5;
– Qualità estetica 4/5;
– Fattibilità tecnica 4/5;
– Funzionalità, usabilità 4/5;
– Presentazione del progetto 3/5.
PREMIO
I vincitori saranno premiati per originalità, fattibilità e coerenza con un compenso che parte da € 3.000 per il primo posto.
ERMETIKA – CHI SIAMO
Ermetika è un’azienda che produce controtelai per porte a scomparsa. Il suo obiettivo è quello di far risaltare gli elementi d’arredo più importanti e di eliminare il superfluo. I prodotti Ermetika sono flessibili ed eleganti e rendono l’ambiente confortevole, funzionale ed accogliente senza nulla togliere allo stile.
ADI – ASSOCIAZIONE DESIGN INDUSTRIALE
Per l’occasione Ermetika è patrocinata dall’ADI, Associazione per il disegno industriale, che riunisce progettisti, imprese, ricercatori, giornalisti e insegnanti intorno al tema del design dal 1956, con l’obiettivo di progettare prodotti e servizi originali ed estetici sia per interni che esterni.